La Rivista Notarile vuole coadiuvare i professionisti, gli aspiranti notai e i praticanti nello studio delle questioni notarili di maggiore attualità di più spiccato interesse scientifico e operativo. La rivista, che si giova del prezioso contribut
Il presente codice costituisce uno strumento utile ed indispensabile per tutti gli operatori giuridici, avvocati e concorsisti in particolare, che necessitano, oggi più che mai, di un continuo confronto ed aggiornamento con le fonti normative che co
Dopo il successo della precedente edizione, che conteneva un’ampia analisi della pronuncia a Sezioni unite in tema di leasing, oggetto di traccia alle prove scritte dell’ultimo concorso in magistratura, anche la presente edizione è stata profon
Questo terzo volume prende in esame le forme di manifestazione del reato, con particolare riferimento - tentativo di delitto - concorso di reati - concorso apparente di norme - reato continuato - concorso di persone nel reato. - concorso estern
Il Manuale offre - un’analisi completa della disciplina processuale - un esame del processo amministrativo alla luce delle pronunce più significative della giurisprudenza È aggiornato - alle modifiche al rito appalti apportate dal nuovo Codic
La legge Gelli-Bianco, approvata il 28 febbraio, ha modificato notevolmente la responsabilità penale, civile ed amministrativa degli esercenti le professioni sanitarie. Il volume: - analizza compiutamente le nuove norme - coordina le nuove norme
Il quarto volume del sistema del diritto civile conserva l’impostazione metodologica degli altri volumi della collana, è dedicato ai diritti reali, alle successioni e alla famiglia. L’opera esamina: - la proprietà: temporanea, collettiva, per
Il codice costituisce un indispensabile sussidio per le prove scritte del prossimo concorso in magistratura e per i professionisti che intendano consultare i più importanti testi legislativi. A tal fine, sono riportate le disposizioni costituzionali
Il volume: è curato da professionalità diverse; assicura completezza e ampio respiro della trattazione; approfondisce i numerosi profili nei quali possono articolarsi i rapporti tra il fallimento, le altre procedure concorsuali e le misure di preve