Cosa fa sì che un bambino o una bambina cresca omosessuale o eterosessuale? Secondo Simon LeVay, l’orientamento sessuale è il risultato dell’interazione tra i geni, gli ormoni sessuali e le cellule del corpo e del cervello in via di sviluppo. L’autore spiega chiaramente quali risultati la ricerca ha raggiunto finora, conducendo il lettore in un viaggio nei laboratori che si occupano di endocrinologia, neuroscienze, psicologia cognitiva, psicologia evoluzionistica e demografia. La conclusione generale è chiara: l’orientamento sessuale di una persona si sviluppa principalmente grazie a processi biologici già attivi prima della nascita.