Scritto tra il 1951 e il 1952 ma pubblicato solo postumo, questo saggio traccia un ritratto di Keats inedito. Avvalendosi di poesie e lettere, Cortazar conversa immaginariamente con il poeta inglese, segue le tappe della sua vita e commenta la sua opera, arrivando a teorizzare la poetica "del camaleonte" che diventerà poi anche la sua. Un libro "sciolto e destrutturato, pieno di interpolazioni e salti", come ha detto il suo stesso autore, ma che proprio per questo ci consente di immergerci nell'universo poetico di questi due giganti della letteratura.
600
600
brossura
Scrivi una Recensione
Fornisci la tua opinione su questo prodotto (max 2000 caratteri)