Denso e informato, quanto sobrio e limpido, questo ritratto politico e intellettuale di Gramsci guida alla conoscenza del suo pensiero. Dalla nativa Sardegna alla Torino operaia, da Mosca a Vienna, all’attività parlamentare, agli anni di pena nelle carceri fasciste, la ricostruzione della vicenda umana e dell’opera di Antonio Gramsci si pone come premessa necessaria per cogliere il significato attuale di uno dei «classici» del pensiero politico contemporaneo, soprattutto dopo la crisi del comunismo.
NULL
brossura
Scrivi una Recensione
Fornisci la tua opinione su questo prodotto (max 2000 caratteri)